provincia: SS
comune: Sassari
arrivare: sorge nei pressi della chiesa della Trinità. Dopo aver percorso l’omonimo corso, salendo la settecentesca rampa di scale che fiancheggia la Chiesa della Trinità, arriviamo alla Fontana.
*****
notizie: Simbolo di Sassari, la Fontana del Rosello fu costruita nel 1605 per opera di artisti genovesi.
Monumento dalle severe forme manieristiche tardo-rinascimentali, la fontana è una costruzione originale, e per gli elementi simbolici rappresentati, e per le varie integrazioni artistiche che sintetizza.Costituita da due parallelepipedi di marmo bianco e nero, coronati da due archi incrociati, la fontana presenta una pianta quadrata ed è sovrastata da una statua equestre di San Gavino.
Sul bordo della fonte si nota una statua chiamata “Giogli”, mentre sugli spigoli stanno le statue delle Stagioni. L’acqua sgorga continuamente da dodici bocche di leone.
Benché gli antichi “Statuti” della Sassari medioevale testimonino la cura dei Sassaresi per questa monumentale fonte, che fu uno dei principali luoghi di approvvigionamento idrico della città, oggi il monumento versa purtroppo in condizioni di degrado.