Home E Guida Turistica E GUSPINI 

Provincia: Cagliari
Subregione: Iglesiente
Abitanti: 15.000.
Estensione: 174,74 kmq
Altitudine: 137 m
Posizione geografica: il paese si trova nel Medio Campidano a 65 km da Cagliari

Guspini è un grosso borgo legato al distretto metallifero dell’Iglesiente settentrionale. L’assetto dell’abitato è incentrato sulla piazza della chiesa di San Nicola di Mira; l’edificio tardogotico fu eretto nel XV secolo. L’antichità dell’insediamento nella zona di Guspini è attestata da numerose tracce risalenti a fasi preistoriche e storiche (ripari sotto roccia, pietre fitte, nuraghi e insediamenti punici), dispersi nel territorio e raggiungibili con un accompagnatore. Dal punto di vista geologico sono molto interessanti i basalti colonnari di Cuccuru’e Zeppara. Da citare, nelle vicinanze, la frazione dell’abitato minerario di Montevecchio , che sino agli anni ’70 fu uno dei maggiori giacimenti di piombo e zinco d’Europa. Notevoli gli impianti ottocenteschi della miniera, inseriti in uno scenario particolarmente suggestivo.

Feste tradizionali

  • Sagra di Sant’Isidoro, in primavera
  • Festa dell’Assunta, il 15 Agosto

Informazioni

  • Municipio viale Di Vittorio 18, tel. 070972804
  • Comunità Montana, via San Nicolò 15; tel. 070971018

Dove Mangiare

  • La Cascata, via Eleonora d’Arborea 10; tel. 070974663

Agriturismo

  • COO.N.A.G. Cooperativa Nuova Agricoltura, via Sa Tella; tel. 070970161

Alimentari

  • Panetteria Saba Luciano, via Cagliari 58
  • Disario S.R.L., via Matteotti 233
  • Gusmarket S.N.C., via Oristano 14
  • Serpi Alimentari, via Carducci 30

Banche

  • Banca di Sassari, via Santa Maria; tel. 070972618
  • Banco di Napoli, via Matteotti 28; tel. 0709783027
  • Banco di Sardegna, via Matteotti 105; tel. 070970073

Produzioni tipiche

  • Malacri Emilio, Viale della Libertà 27 (coltelleria)
  • Pani G., Località Corte Semucu; tel. 070976602 (formaggi e latticini)