NATURA
Natura a Desulo equivale a dire montagna.
I dintorni di Desulo regalano scenari e luoghi di incomparabile bellezza:
- l’alta valle del rio Aratu, è inserita in uno splendido paesaggio caratterizzato dalla presenza di roveri e agrifogli secolari.
- il rifugio di S’Arena, dotato di impianti sciistici di risalita;
- P.ta La Marmora (1834 m) la vetta più alta del massiccio del Gennargentu e dell’intera Isola, dalla quale la vista spazia sino alle coste più lontane; la foresta di Girgini; i meravigliosi boschi di lecci e castagni che circondano il paese.
Sulle vette più alte la vegetazione arbustiva presentà realtà botaniche di notevole interesse: fra queste spiccano la genziana maggiore, dai caratteristici fiori gialli, il susino selvatico nano e l’edera terrestre, detta nel linguaggio locale “erba de funtaneddas” (erba delle fontanelle).
A quote più basse vegeta un altro endemismo: la peonia selvatica, chiamata, per la bellezza dei suoi fiori, “sa rosa ‘e monte”.
Anche la fauna presenta alcune specie eccezionali.
Le cime più alte sono diventate l’ultimo rifugio di alcuni branchi di mufloni, inoltre qui sopravvivono ancora il gatto selvatico, il ghiro, l’aquila reale, il gracchio corallino e qualche rarissimo esemplare di avvoltoio monaco.
di Federico Fonnesu
ringraziamo il Comune di Desulo
per la collaborazione
web editing: SP
.: Naviga :.
prima pagina
foto
da vedere
natura
il paese
numeri utili
sagre
prodotti tipici
agriturismo
mangiare
dormire
comprare
arrivare