Home E Guida Turistica E Il Lazzaretto di Cagliari 

 

LAZZARETTO DI CAGLIARI
Cagliari, v.le Borgo Sant’Elia, tel. 070 3838085

Il Lazzaretto di Cagliari sorge su un sito di di grande interesse storico-archeologico.
La sua costruzione risale al 1600, quando la legge sulla quarantena rese obbligatoria la permanenza dei viaggiatori sospetti in strutture apposite per preservare la popolazione dalle epidemie.

Perse lentamente la sua funzione ospedaliera per divenire ricovero dei molti sfollati, privati delle loro case dopo il secondo conflitto mondiale.
Si decise per la sua chiusura e abbandono dopo il 1965, con la realizzazione delle prime case del Quartiere di Sant’Elia.

Il monumento si deteriorò progressivamente e solo 1998 si decise di affidare allo studio veneziano De Eccher il restauro conservativo.

Dopo due anni l’Associazione Sant’Elia 2000 ONLUS potè avere in gestione dal Comune di Cagliari una struttura nuova e adatta ad ospitare uno dei più importanti – e senza dubbio suggestivo – centri culturali della città.

L’attività museale ed espositiva offre servizi di visita guidata, sia alla struttura che alle collezioni, ma anche escursioni con visita guidata ai monumenti che sorgono sul colle di Sant’Elia.
Rassegne cinematografiche e musicali, piece teatrali e laboratori formativi si alternano all’attività congressuale.

La moderna sala convegni del Lazzaretto offre infatti assistenza tecnica, possibilità di rinfreschi nel punto ristoro della terrazza a mare e diventa senza dubbio un piacevole punto d’incontro.

INFO UTILI

  • Orari apertura al pubblico

– Invernale:
dal martedì al sabato 9.30/13.00 – 16.00/19.30, domenica 10.00/13.00.
– Estivo:
dal martedì al sabato 10.00/13.00 – 17.30/21.30, domenica. 10.0/13.00 – 17.30/21.30
– Chiusura
Il museo non apre il lunedì, il 25 dicembre, il 1 Gennaio, il giorno di Pasqua.
La biglietteria chiude mezz’ora prima dell’orario di chiusura.

Come arrivare

  • da piazza Matteotti, autobus urbani: “P” fino allo stadio Amsicora; “7” fermata dinanzi al Lazzaretto.
  • dal Bastione di san Remy, piazza Costituzione autobus urbano “7” fino alla fermata dinanzi al Lazzaretto.

SERVIZI MUSEALI

  • Book shop
  • Visite alla struttura per gruppi su prenotazione.

– visite guidate alla struttura.e alle mostre.
– visite guidate-degustazione sarda e spettacolo Folkloristico su prenotazione.
– escursione sul colle di Sant’Elia, Torre del Prezzemolo e batterie contraeree della II° guerra mondiale.

  • Servizi didattici per scuole e gruppi:

– visita alla struttura.
– laboratori didattici.
– escursioni guidate sul colle di Sant’Elia.
– seminari sulle tradizioni popolari sarde.

  • Servizi congressuali
  • Sala Convegni

– 100 posti
– impianto audio e video
– servizio hostess
– buffet

Il Lazzaretto non ha barriere architettoniche e ha un ampio parcheggio custodito.