ARCHEOLOGIA
- Nuraghe Su Nuraxi – il più grande insediamento nuragico in Sardegna, Barumini (Ca)
- Nuraghe Genna Maria – complesso nuragico, Villanovaforru (Ca)
- Necropoli di Tuvixeddu – necropoli punica con tombe scavate nel tufo, Cagliari
- Anfiteatro romano di Cagliari – bellissimo monumento in candido calcare, Cagliari
NATURA
- Sa Perda ‘e Sub’ e Pari – strana pietra ballerina in mezzo al bosco, Sinnai (CA)
- La Sfinge – strana roccia spaccata enigmaticamente in due metà, Sinnai (CA)
- I sette fratelli – boschi e picchi granitici. Per i bikers e per i trekkers, Burcei-Sinnai (CA)
- Stagno di Molentargius – 150 specie di uccelli. Fenicotteri rosa, Cagliari e Quartu (CA)
ARTE E ARCHITETTURA
- Castello di Sanluri – il castello di Eleonora d’Arborea, XIII sec., Sanluri (CA)
- Torri e Bastioni di Cagliari – le mura della città del sole, Cagliari
- Santa Maria di Cepola – chiesa vittorina al centro di un antico quartiere, Quartu (CA)
- Chiesa di Sant’Agata – il ricco edificio di “su Guventu”, Quartu S.E. (CA)
- Parrocchiale di Sant’Elena – chiesa del XIII sec. rifatta nel 1800, Quartu (CA)
- San Pietro di Ponte – chiesa medioevale alle porte di Quartu S.E. (CA)