ARCHEOLOGIA
- Necropoli di sas Concas – tombe preistoriche, Oniferi (NU)
- Pozzo sacro di Su Tempiesu – tempio nuragico, Orune (Nu)
- Nuraghe Arrubiu – l’unico a 5 torri in Sardegna, Orroli (Nu)
- Nuraghe Mereu – costruito con blocchi di candido calcare, Orgosolo (Nu)
- Tiscali, villaggio nuragico – all’interno di una gigantesca dolina, Oliena (Nu)
NATURA
- Foce del Temo – Bosa (NU)
- Lago di Gusana – Gavoi (NU)
- Ispinigoli – 10 km di grotte carsiche, Dorgali (NU)
- Bue Marino – famosa per la presenza della foca monaca, Dorgali (NU)
- Su Gologone – la più grossa sorgente della Sardegna, Oliena (NU)
- Foresta demaniale di Montarbu – montagna e bosco, mufloni e daini Seui (NU)
- Punta Corrasi – la cima del Supramonte, Oliena (NU)
ARTE E ARCHITETTURA
- Castello di Serravalle – le torri a guardia del Temo, Bosa (NU)
- Santa Sabina – una bella chiesa di architettura altomedioevale, Silanus (NU)
- Chiesetta della Solitudine – un luogo di silenzio immerso nella natura, Nuoro
- Seuna – il vecchio e suggestivo quartiere degli agricoltori, Nuoro