provincia: SS
comune: Sassari
arrivare: si trova presso i giardini pubblici del centro, quasi di fronte all’Emiciclo Garibaldi e vi si arriva, da sud verso nord, o da Viale Paoli o da Viale Italia.
*****
notizie: edificato negli anni ’60, ospita un’esposizione permanente degli oggetti e delle suppellettili più tipici e caratteristici dell’arte popolare sarda: gioielli di varie fogge, pelli lavorate, legni intagliati, cestini, filati, arazzi e tappeti. Ogni due anni l’I.S.O.L.A. (Istituto Sardo per l’Organizzazione del Lavoro Artigiano), presiede all’allestimento della Biennale dell’Artigianato Sardo.