Prov.:SS
Com.: Castelsardo
Roccia dell’Elefante:
lungo la strada (Statale 134) Castelsardo-Sedini (SS), in prossimità di un quadrivio, si trova la Roccia dell’Elefante, imponente masso trachitico che per il fenomeno dell’erosione assomiglia ad un pachiderma con la proboscide rivolta verso la strada. All’interno della rupe sono state scavate diverse domus de janas, di epoca neolitica, che mostrano, scolpite nelle pareti, teste taurine e nell’ apertura, alcune lesene decorate.
Prov.: SS
Com.: Arzachena
Fungo di Arzachena:
all’apice della collina che sovrasta Arzachena si trova il cosiddetto “fungo”, una roccia di grandi dimensioni, che il vento e la pioggia hanno modellato in forma di fungo.
Prov.: SS
Com.: Palau
Roccia dell’Orso:
partendo da Palau (SS), per la strada di accesso al porto, andando verso Est, in salita, dopo 5 km, si arriva, su un meraviglioso promontorio, alla roccia dell’Orso: ricordata persino da Tolomeo, si tratta di un grande monumento naturale granitico, eroso in modo da simulare, in lontananza, la forma tozza di un orso con il capo rivolto verso il mare.