Home E Guida Turistica E MONUMENTI NATURALI DELLA SARDEGNA>PERDA LIANA 

geoturismo: le forme della pietra 

PAN DI ZUCCHERO
grande faraglione alto 133 metri

  • dove: Coste di Buggerru, provincia di Cagliari
  • come arrivare
  • età: Paleozoico (570-230 milioni di anni fa)

Caratteristiche
Visto dalla vicina costa ai piedi del monte Nai, questo enorme scoglio, che emerge dal mare con i suoi 133 metri, appare in tutta la sua imponenza. È interamente costituito di calcare metallifero
(tipica roccia dell’Inglesiente) e ha due grotte-gallerie
poste a livello del mare, una a nord e una a sud.

Curiosità
È uno dei più grandi faraglioni d’Europa; basti pensare che supera di quasi 30 metri il più grande di quelli di Capri. Notevole il contrasto tra il colore chiaro dello scoglio e quello blu-verde dell’acqua.

foto:
il Pan di Zucchero (M. Vacca)