Home E Guida Turistica E MUSEI ARCHEOLOGICI>MUSEO DELLE STATUE MENHIR 


MUSEO DELLE STATUE MENHIR

  • dove: Laconi (Nu), via Amsicora – tel. 0782 869020.
  • quando è aperto:
    -inverno:  9 -13 / 16 – 18
    -estate: 9.30 – 13 / 16 – 19.30
    chiusura ogni 1° lunedì del mese
  • arrivare a Laconi: il paese è raggiungibile, partendo da Cagliari attraverso la SS 131.
    Prima di Sanluri si prende a destra la SS 197 in direzione Villamar, si prosegue sulla 197 fino a Laconi.

La collezione
nel Museo sono custoditi i reperti archeologici derivati dalla ricerca che l’Università di Cagliari conduce nel territorio di Laconi.

Il cuore della collezione è costituito da 40 monoliti (menhir) di età prenuragica, alcuni di dimensioni notevoli.
Fra questi si distinguono i menhir protoantropomorfi e antropomorfi,  e le statue-menhir maschili e femminili.

I menhir sono rozzi monoliti plurimammellati, talvolta con occhi e bocca, oppure aniconici (senza alcun segno), lisci, simboleggianti il fallo maschile.

Alcuni menhir ritrovati a Laconi si distinguono per il maggior livello di elaborazione, per questo sono identificati come statue-menhir.

Le statue-menhir sono di tipo proto e antropomorfo e sono “armate”: infatti, il corpo del monolite reca, scolpiti in rilievo, i pugnali, simbolo del potere.
Questo segno fa pensare che le statue siano la rappresentazione simbolica di eroi o divinità e che fossero legate alla loro commemorazione.

Sono esposte infine una serie di ceramiche e manufatti litici e metallici del periodo neolitico ed eneolitico.
Carte geografiche e pannelli illustrativi, integrano e arricchiscono l’allestimento museale.