Home E Guida Turistica E Museo della Vita e delle Tradizioni Popolari Sarde 

MUSEO DELLA VITA E DELLE TRADIZIONI POPOLARI

Nuoro, Via Mereu 56-tel.0784/35561.
Orari apertura: invernale 9-13, 15-19 (chiuso domenica pomeriggio e lunedì), Domenica delle Palme-20 Ottobre (anche festivi), 15 Giugno-30 Settembre, orario continuato. 

La collezione: il Museo raccoglie abiti ed oggetti tipici della vita e dell’artigianato sardo.
Sono conservati i vestiti tradizionali provenienti da diversi paesi, soprattutto dai paesi della Barbagia: le stoffe policrome, il taglio e i fini ricami caratterizzano originalmente l’abito tradizionale di ciascun paese.
I tappeti, le coperte, i copricassapanca,le bisacce testimoniano le diverse tecniche di tessitura.
Un’altra sezione notevole è quella dedicata all’oreficeria: bottoni, spille, collane, soggoli, orecchini, reliquari, amuleti.
La collezione comprende anche una serie di pani e dolci tradizionali, sedie e cassepanche decorate a intaglio, cestini fabbricati in materiali diversi, strumenti a fiato di canna palustre, una serie di oggetti di uso quotidiano come timbri per il pane, bicchieri d’osso e corno, borracce di zucca.
Molto interessante la serie delle maschere tradizionali del carnevale barbaricino.