Home E Guida Turistica E Museo Nazionale G.A. Sanna 

MUSEO NAZIONALE G.A. SANNA

  • provincia: Ss
  • comune: Sassari
  • orario: tutti i giorni dalle 9 alle 14, chiuso il lunedì.
  • arrivare: si trova all’interno di una palazzina che si affaccia sulla via Roma, (n°62, tel. 079272203).

Istituito nel 1878, il Museo G.A.Sanna offre l’opportunità di ammirare insieme alcuni importanti settori della storia e della cultura sarda:
Il museo comprende infatti 3 sezioni:

  • una Sezione Archeologica che custodisce numerosi reperti, dal Neolitico al Medioevo, quasi tutti provenienti dalla Sardegna centro settentrionale.
    Si possono vedere manufatti preistorici, idoletti neolitici della “Dea Madre”, bronzi e ceramiche di età nuragica, splendidi gioielli romani e addirittura i mosaici pavimentali dalle case di patrizi romani di Alghero e Sorso. In questa sezione si trova anche la famosa Tavola di Esterzili;
  • una Sezione Etnografica ricca di attrezzi degli antichi mestieri della Sardegna, oggetti della vita quotidiana di un tempo, gioielli e costumi tradizionali;
  • una Pinacoteca che conserva svariate opere di artisti sardi, tra cui il Maestro di Ozieri, Marghinotti e Biasi, Ballero, Delitala, Dessy e qualche opera di pittori fiamminghi.