Prov.: SS
Com.: Alghero
Complesso nuragico Palmavera:
lungo la strada Alghero-Porto Conte (al km 32,5 della statale 127 bis), sulla destra, troviamo il complesso nuragico Palmavera; la struttura (XIII secolo a.C.) è formata da una torre più antica, da una seconda, da un rifascio murario e da un antemurale con quattro torri-capanne ai vertici. Intorno si trova il villaggio di capanne, tra cui quella delle riunioni.
Prov.: SS
Com.: Torralba
Complesso nuragico di Santu Antine:
a breve distanza dall’abitato di Torralba (SS) (lungo la strada per la stazione ferroviaria, a 1,2 dal quadrivio della cantoniera di Cabu Abbas) troviamo il complesso nuragico di Santu Antine; rappresenta uno dei nuraghi più grandiosi dell’Isola ed il primo impianto è del Bronzo Medio. La struttura, realizzata in trachite, è costituita da una torre centrale a tre piani, circondata da un imponente bastione con tre torri ai vertici; tutt’intorno si trova il villaggio di capanne.
Prov.: OR
Com.: Abbasanta
Complesso nuragico Losa:
a circa 2 km a sud dell’abitato di Abbasanta (OR) (ben segnalato sulla S.S.131) si trova il nuraghe Losa; il primo impianto della struttura (trilobata) risale al Bronzo medio. Due imponenti antemurali circondano il nuraghe ed il villaggio di capanne annesso.
Prov.: CA
Com.: Barumini
Complesso nuragico Su Nuraxi:
a circa 1 km dall’abitato di Barumini (CA) (seguendo la strada per Tuili) si trovano il nuraghe ed il villaggio Su Nuraxi; la struttura rappresenta un grande insediamento che ha avuto sviluppo tra il Bronzo Medio e l’Età del Ferro. Il nuraghe è formato dal mastio centrale, racchiuso da un bastione quadrilobato e da un ulteriore struttura muraria rafforzata da cinque torri. Tutt’intorno si sviluppa un ampio villaggio di capanne. Dichiarato patrimonio dell’umanità dall’UNESCO.
Prov.: CA
Com.:Villanovaforru
Complesso nuragico di Genna Maria:
a circa 1 km dall’abitato di Villanovaforru (CA) (usciti dal paese, a Ovest, lungo la strada per Collinas) si trovano il nuraghe e il villaggio di Genna Maria; la struttura è costituita da un nuraghe trilobato con mastio centrale (XV secolo a.C.), tre torri laterali (XIII secolo a.C.) e più esternamente da un antemurale munito di torri (XI secolo). Intorno si trova il villaggio di capanne.