cosa comprare | per saperne di più
LEGNO
Le kashas, le grandi arche nuziali con minuziosi intagli che riproducono forme e simboli della tradizione. Oppure ogetti semplici come i grandi taglieri-vassoio per la carne allo spiedo, in legno di castagno. O le credenze e le piattaie. O piccoli gioielli come le pipe ricavate dall’erica, dall’olivastro e dal limone. O le maschere carnevalesche di Mamoiada e Ottana nere scure e terribili …
- Mameli Ruggero
Mamoiada (Nu) via Antonio Crisponi, 21 tel. 0784/56222
Solo qui le maschere originali di Mamuthones ed Issohadores, le figure grottesche del carnevale mamoiadino. - Gesuino Cherchi
Orosei (Nu), via Nazionale 203, tel. 07898815.
Preferendo il castagno, il pioppo e il frassino Gesuino Cherchi crea sedie impagliate, tavoli e poltroncine.
I suoi mobili più artistici, veri capolavori dell’intaglio, sono esposti al “Museo Etnografico” di Nuoro - Pasquale Farris
Nuoro (Nu), via Fiume 36.
Qui compri oggetti e complementi d’arredo impreziositi da intagli di motivi tradizionali: seggiole, testiere da letto, cassapanche decorate con pavoni, fiori, foglie … - Carmine Piras
Oristano (Or), via Ghilarza 44.
Abile lavoratore del legno e anche dell’ossidiana (pietra nera e dura di derivazione vulcanica), del corno e del bronzo Carmine Piras espone nel suo laboratorio pezzi straordinari: maschere carnevalesche in legno, bicchieri in corno, taglieri in castagno robusti e decorati. - Tommaso Spanu
Laerru (SS), via Roma 81, tel. 079570090.
Da Tommaso Spanu trovi splendide pipe d’autore ricavate dall’erica sarda, dall’olivastro e dal limone. Capolavori apprezzati dai più famosi estimatori di questo antico oggetto. - Giorgio Puddu
Cagliari (Ca), piazza Italia 4/5, tel. 070560657.
Qui compri tradizionali oggetti e mobili in legno intagliati con grande abilità e gusto.
A Cagliari la tipica cassapanca, protettrice del corredo nuziale e delle ricchezze di famiglia, denota una chiara infiltrazione di forme barocche.