OGLIASTRA: i paesi e la zona
L’Ogliastra è posta nel settore centro orientale dell’Isola. È una regione montagnosa che si affaccia sul mare lungo 104 km di costa.
Fa interamente parte della provincia di Nuoro.
Lungo la costa si susseguono grandi scogliere, lunghe spiagge e piccole cale.
La famosa costa del Golfo di Orosei appartiene per metà all’Ogliastra.
Le scogliere sono molto spettacolari. La roccia, lavorata dal mare e dal sole, ha assunto forme bizzarre. Sono numerose le grotte e gli anfratti.
Non perdete le “Rocce Rosse” di Arbatax, il grande faraglione di “Sa Perda Longa” e le bellezze stupefacenti della grande falesia del Golfo di Orosei
Le spiagge fino all’inizio del Golfo di Orosei sono prevalentemente grandi arenili, lunghe lingue di sabbia spesso protette da belle pinete o da boschetti di eucaliptus.
Il Golfo di Orosei invece è punteggiato da bellissime calette.
I centri lungo la costa sono nell’ordine, da sud a nord, Tertenia, Cardedu, Barisardo, Tortolì, Arbatax, Girasole, Lotzorai, Tancau, Santa Maria Navarrese, Baunei.
Nelle zone più elevate, lungo la costa, una serie di antiche Torri Aragonesi (XVI sec.): furono erette dagli spagnoli per proteggere il territorio dalle incursioni saracene.