Home E Guida Turistica E PAESI>BARUMINI 

  di Manuela Cuccuru

Barumini si trova in una zona della Sardegna meridionale di notevole interesse naturalistico e archeologico.
Infatti, l’ambiente naturale circostante è dominato dalla Giara di Gesturi, altopiano famoso per le ampie distese di macchia mediterranea e sughere e per i cavallini, conosciuti come gli unici cavalli veramente selvaggi d’Europa.
Ma il nome di Barumini è legato senz’altro al complesso nuragico “Su Nuraxi”, attrazione di livello internazionale dichiarata dall’UNESCO “patrimonio dell’umanità”.
Scoperta negli anni’50 dall’archeologo Giovanni Lilliu, l’imponente fortezza nuragica conobbe due fasi di insediamento:
alla prima (XV sec.a.C.) appartengono il mastio (torrione) centrale e il villaggio di capanne abitative circostante il nuraghe, alla seconda (XI-X sec.a.C.), le opere di difesa muraria: il bastione a quattro torri e la cortina antemurale con le sette torri.
Suggestiva la  “sala del consiglio”, così detta per i sedili e le nicchie che ne hanno fatto ipotizzare un utilizzo come luogo di riunione.
La visita a Su Nuraxi si completa con la mostra multimediale nell’ex Convento dei Cappuccini nella quale, attraverso sportelli multimediali interattivi, postazioni audiovisive e pannelli cartacei, il nuraghe viene analizzato nelle sue singole parti lungo le varie fasi cronologiche.

Provincia: Cagliari
subregione: Marmilla
abitanti:1729
estensione: 26,57 kmq
altitudine:m 208 s.m.
posizione geografica: a 60 km a Nord da Cagliari

Feste tradizionali:

  • 15 maggio: S.Isidoro
  • 17 settembre: San Francesco

Informazioni:
Sa Jara Manna Società Cooperativa
km.44 ss.197 0709368170
Società Ichnussa 0337813087

Alberghi:
Sa Lolla (***), v. Cavour, 49 0709368419

Dove mangiare:
Cavallino della Giara v. Principessa Iolanda, 30 tel.070 9368122
Posto ristoro di Renzetti Angelo loc. Villaggio Nuragico 070 9368137
Su Nuraxi di Locci e c., str.Prov.Barumini (Tuili) 070 9368305

Banche:
Banco di Sardegna v.IV Novembre,1 070 9368034

Benzina:
Figus km.44 ss 197 070 9368118

Sito di riferimento del complesso nuragico “Su Nuraxi” di Barumini