Home E Guida Turistica E PAESI>BONARCADO 

Situato alle falde del Montiferru e non lontano dal mare, Bonarcado è un paese di origine medievale che conserva vestigia archeologiche di varie epoche. Famosa la piccola chiesa paleocristiana (VI sec.) della Madonna di Bonacattu, sorta probabilmente sul luogo di un antico santuario pagano, e meta di pellegrinaggi nella festa annuale; e quella antistante, romanica (XII sec.) di s.Romualdo. Nei dintorni vi sono anche numerosi nuraghi. Vi sono inoltre attività agrituristiche e un maneggio per l’equitazione, nel nuovo albergo “Sa Mola”.          

Provincia: Oristano
subregione: Montiferru
abitanti: 1750
estensione: kmq 28
altitudine: m 282 s.l.m.
posizione geografica: 25 km a nord di Oristano, a 20 min. d’auto dalla costa occidentale (Sinis).

Feste tradizionali

  • 7 febbraio: S.Romualdo il
  • 18-19 settembre: Madonna di Bonacatu il

Informazioni:

  • Municipio, c.so Italia, tel.078356523 

Alberghi:

  • Sa Mola, via G. Deledda, tel. 078356580- 078356588

Dove mangiare:

  • Sa Mola, v. G. Deledda, tel. 078356580- 078356588

Alimentari:

  • Market Zanda Anna Maria, v. Marconi
  • Sassu Maria, v.Europa

Banche:

  • Banco di Sardegna, v.Marconi 28, tel. 078356534

Benzina:

  • Accareddu Serafino, distributore, v.Segni