Home E Guida Turistica E PAESI>CUGLIERI 

E’ un austero borgo di montagna, caratterizzato dai suoi alti palazzotti. Paese di proprietari terrieri, è circondato dagli uliveti; negli ultimi decenni le sue coste attraggono grandi flussi turistici. Numerose sono le località balneari, come Torre del Pozzo e S’archittu, spesso sul luogo di torri spagnole di avvistamento; notevoli sono poi le rovine di Cornus, città punica che combattè contro i Romani nel III sec. A. C, e la cui acropoli, presso Santa Caterina, è situata in una zona impervia e rurale. 

provincia: Oristano
subregione: Montiferru
abitanti: 3600
estensione: kmq 120
altitudine: 483 m s.l.m.
posizione geografica: 40 km a Nord di Oristano, alle pendici nordorientali del Montiferru

Feste tradizionali

  • 24 giugno: San Giovanni

Informazioni

  • Municipio, v. Carlo Alberto 33, tel. 078539839
  • Comunità montana del Montiferru, via V.Emanuele 59, tel. 0785 39638-36028-392275

  Alberghi

  • La scogliera, loc. Santa Caterina, c.Alagon 1, tel. 0785 38368
  • Soc. Coop. Turistica Sinis, loc.Santa Caterina, via Scirocco 20, tel. 0785 38105
  • Ristorante S’istella de su mare, loc. S’archittu, via Amsicora 3, tel. 0785 38484

  Dove mangiare

  • Desogos, v. Cugia 6, tel. 0785 39660
  • Kely-La meridiana, v.Littorio 2, 0785 60313
  • La capanna, loc.Torre del Pozzo, 0785 38038

  Alimentari

  • Angotzi, v.Vittorio Emanuele 26
  • Viglino, c. Umberto 172

  Banche

  • Banco di Sardegna, c.Umberto 122, tel. 078539626

  Produzioni tipiche

  • Barbara Perria, loc. Aligorra, 11 (dolci)
  • Montiferru Casearia, via Sa Serra (formaggio)
  • Giovanni Cocco, c.so Umberto 95 (olio)