Posto sul versante occidentale del massiccio del Gennargentu, immerso tra secolari boschi di lecci, noci e castagni, Desulo è parte integrante dei più rinomati e suggestivi scenari montani dell’isola. Diviso in tre borgate, l’abitato si distingue ancora per le rustiche case in scisto con le balconate in legno che danno sui viottoli in acciottolato.
Da quei vicoli si possono intravedere le cime più alte e ammirare valli ricche d’acqua e di verde. Desulo è la meta ideale per chi intende conoscere la cultura, le tradizioni e i prodotti della montagna sarda.
provincia: Nuoro
subregione: Barbagia di Belvì
abitanti: 3.250
estensione: kmq 74,72
altitudine: mt. 888
posizione geografica: a 56 km da Nuoro, sul versante occidentale del Gennargentu.
Feste tradizionali:
- Giugno: Festa di S.Antonio
- Luglio: Festa di S.Sebastiano
- Agosto: Festa della Madonna della Neve
- Settembre: Festa di S.Basilio
Informazioni:
Municipio 0784 619211
Alberghi:
Hotel Gennargentu, loc. S. Pietro, tel. 0784 619270
Hotel La Marmora, v. La Marmora 215, tel. 0784 619126
Hotel La Marmora di Zanda M.A, v. La Marmora 147, tel. 0784 619047
Dove Mangiare:
Ristorante “La Nuova” di Floris S., v. La Marmora 45, tel. 0784 619251
Alimentari:
Zanda M., v. Cagliari 48
Produzioni locali:
Produzione Tessuti di Patta G., v. Cagliari 32
Banche:
Banco di Sardegna, v. La Marmora 52