Noto per ospitare la casa-museo di Antonio Gramsci, Ghilarza ha un curioso centro storico dove il materiale più usato, la trachite scura tipica del luogo, dà un tono di uniformità a edifici anche molto diversi per epoca e stile, tra cui una interessante parrocchiale del XII secolo. Nei dintorni il lago artificiale Omodeo, un tempo il più vasto d’Europa, che nel 1922 sommerse numerosi nuraghi e siti archeologici e anche un paese, Zuri, che riaffiorano nei periodi di basso livello dell’acqua
provincia: Oristano
subregione: Montiferru- medio Tirso
abitanti: 4400
estensione: kmq 59
altitudine: 290 m s.l.m.
posizione geografica: a 37 km da Oristano, sulla SS.131
Feste tradizionali
- San Palmerio (prima decade di luglio)
Informazioni
- Museo Gramsci, via Umberto 57, orario: 9/12- 16/19
- Municipio, v.Matteotti, tel. 078554038
Alberghi
- Cantaru, v. Monsignor Zucca, 2, tel. 078554523
Dove mangiare
- Al Marchi, via Concezione 1, tel. 078552280 (chiuso il martedì)
- Cantaru, v. Monsignor Zucca, 2, tel. 078554523
Alimentari
- Boeddu Rita, v. Canonico Spano 1
- Congiu, c.so Umberto 45
- Grosvinci, v.Marco Polo 8
- Market Pinna, c.so Umbero 49
- Mura, v.Satta 20
Banche
- Banco di Sardegna, c.so Umbro 237 tel. 078554012
- Banca Commerciale italiana, c.so Umberto 192, tel. 078552000 (con Bancomat)
- Banco di Napoli, c. Umberto 50, tel. 0785564039
Benzina
- Piredda, v.Mandrolisai