Home E Guida Turistica E PAESI>MILIS 

IL PAESE DI MILIS (OR)

Limite settentrionale del Campidano, Milis è famoso nell’isola per i suoi agrumeti, gli unici in Sardegna; vi furono impiantati dai camaldolesi nel XIII secolo, attratti dal clima ideale e dalla ricchezza di acque.
La loro antica presenza è ricordata dal nome della più antica piantagione, S’Ortu de is Paras (dei frati), chiusa ancor oggi da un bel portale in stile romanico-pisano.

Interessante anche il centrale palazzo Boyl, che ospitò in passato personaggi quali Balzac e D’Annunzio.  

  • Provincia: Oristano
  • Subregione: Montiferru
  • Abitanti: 1600
  • Estensione: 18 kmq
  • Altitudine: 72 m. s.l.m.
  • Posizione geografica: 20 km a Nord di Oristano, ai limiti settentrionali del Campidano

Feste tradizionali

  • SS.Pietro e Paolo, 29 giugno

Informazioni

  • Pro Loco, p. Sant’Agostino, tel. 0783 51187

Alimentari

  • Nioi, v. Roma
  • Scanu, via Aldo Moro

Banche

  • Banco di Sardegna, via La Vega 1, tel. 078351230

Benzina

  • Fara, strada prov. 15, km 14