Home E Guida Turistica E PAESI>MOGORO 

  Mogoro è un paese agropastorale che spicca per l’austerità arcaica del colore nero del suo principale materiale da costruzione, il basalto locale. E’ importante soprattutto come sede dell’Istituto Sardo Organizzazione del Lavoro Artigiano, che organizza- tra l’altro- una annuale mostra di tappeti sardi (dal 27 luglio all’11 agosto) dove gli artigiani di tutta l’isola sottopongono il loro lavoro a una giuria di esperti. 

Provincia: Oristano
Subregione: Marmilla
Abitanti: 5000
Estensione: kmq 49
Altitudine: m s.l.m. 132
Posizione geografica: 35 km a Sudest di Oristano, a Sud del monte Arci. 

Informazioni 

  • Municipio, v. Leopardi 8, tel. 0783990143

  Dove mangiare 

  • Da Egisto, S.S. 131, km.62,500, tel. 0783990286    

   Alimentari

  • Discount Europa, v. Gramsci 237
  • Forza Cagliari, v.Carmine 58
  • Abis, v. Lussu

Banche

  • Banco di Sardegna, v. Deledda, tel. 0783990236

Benzina

  • S.S. 131, km. 62,850
  • Agip, all’ingresso del paese
  • Q8, subito dopo il distributore Agip

Produzioni tipiche

  • ISOLA, via Gramsci 1, tel. 0783990581 (informazioni su artigianato in legno, sughero, tappeti)
  • Cantina sociale Il Nuraghe, SS. 131, bivio, tel. 0783990285