Villaperuccio è un piccolo paese nel cuore del Sulcis, che custodisce però grandi ed antiche ricchezze.
Risalgono infatti al III millennio a.C .le importanti testimonianze delle popolazioni di cultura Ozieri: i resti di un grosso villaggio di capanne, i numerosi menhirs vicino al paese, ma soprattutto, sulla sommità della collina di Montessu, la famosa necropoli a Domus de Janas.
Si tratta della più grande di tutta la Sardegna (40 tombe) e riveste una importanza notevole per le incisioni a denti di lupo, a protome taurina e per le impressioni digitali con ocra rossa. La tomba “Sa Cresiedda” presenta delle spettacolari colonne risparmiate nella roccia.
provincia: Cagliari
subregione: Sulcis
abitanti: 1128
estensione: kmq 36,3
altitudine: m.41 s.l.m.
posizione geografica: nell’interno sulcitano, a 68 km ad Ovest da Cagliari
-
feste tradizionali:
>Luglio: festa della Madonna delle Grazie “Is Grazias”
>Dal 20 Agosto: festa patronale “Madonna del Rosario” - Informazioni:
>Pro Loco: tel. 0781 950138
- Dove mangiare:
>Pizzeria Vacca Santina v.Nazionale 35, tel. 0781 950196
- Produzioni tipiche:
>alimentari: Delizie Sulcitane, v. Nazionale 115, tel. 0781 950395