Home E Guida Turistica E PAESI>SANTU LUSSURGIU 

In passato centro più importante del Montiferru, Santulussurgiu è un paese di montagna, dalla topografia  a saliscendi e ricco di verde, sia nei dintorni sia nel paese stesso. Le sue campagne sono ricche di boschi, di cascate e di fauna selvatica, come i cinghiali; l’abitato, sparso ad anfiteatro sulle pendici del cono di un vulcano spento, conserva un carattere arcaico ed è ricco di scorci caratteristici. Da vedere anche San Leonardo, frazione immersa nel verde con una sorgente e una chiesa romanica.

provincia: Oristano
subregione: Montiferru
abitanti: 3000
estensione: kmq 99
altitudine: 503 m s.l.m.
posizione geografica: 32 km a Nord di Oristano, alle pendici occidentali del Montiferru.

Feste tradizionali

  • febbraio-marzo: Sa Carrela ‘e nanti
  • Carnevale: l’ultima domenica di carnevale e martedì grasso, spericolata esibizione equestre tra le strette strade del paese.

Informazioni

  • Pro Loco: tel. 0783551034
  • Museo della tecnologia contadina, v. Meloni, tel. 0783550617

Alberghi

  • Malica, loc. San Leonardo de Siete Fuentes, tel. 0783550756

Dove mangiare

  • La bocca del vulcano, via Alagon 57, tel. 0783550974

Alimentari

  • Market di Spanu Rita, v.Azuni 217
  • Pasquini, v.Erta sa Mandra 11

Banche

  • Banco di Sardegna, v. Azuni 115, tel. 0783550669

Benzina

  • Caratzu, v.Azuni
  • Arranca, v.S.Giuseppe

Produzioni tipiche

  • Vittorio Mura & figli, v.Azuni 29 , tel. 0783550726 (coltelli tipici)
  • Giovanni Ardu, v. delle Sorgenti 5 , tel. 0783550957 (mobili in legno, ebanisteria)
  • Lisa Marlis, via Azuni 189 tel. 0783551028 (finimenti, selle, stivali)
  • Francesco Piga, p.zza S’Eligheddu , tel. 0783550411 (pelle)
  • Giovannangelo Piu, via Cambosu 17 (formaggio)