Home E Guida Turistica E PAESI>SEDILO 

  Il culto dell’imperatore Costantino, che non è un santo per la Chiesa di Roma, è diffuso in Sardegna per via dell’influenza bizantina. A Sedilo vi è addirittura una chiesa consacrata a questo culto: situata al centro di una conca naturale, è sede, ogni 6 luglio, di una spericolata pariglia di cavalli che corrono tra la folla, che accorre numerosa dai paesi vicini. “S’ardia” è in realtà la manifestazione del grande amore dei sardi, specie quelli delle zone più interne, per il cavallo.  

Provincia: Oristano
Subregione: medio Tirso
Abitanti: 2600
Estensione: kmq 68
Altitudine: m s.l.m. 283
Posizione geografica: presso il lago Omodeo, a ca. 15 km da Abbasanta

 Festività tradizionali:

  • S’Ardia di San Costantino (6-7 luglio)

    Informazioni

  • Municipio, p.za S. Giovanni,  t. 078559098

  Dove mangiare

  • I quattro assi, loc. Talasai, 1, tel. 078559875  

   Alimentari

  • Frau, c.so Eleonora 44 

  Banche

  • Banco di Sardegna, v. Carlo Alberto,  tel. 078559035

  Benzina

  • Putzolu, strada per Ottana