pattada | il paese e i dintorni | sagre | info utili | agriturismo | arrivare
Pattada è il paese più alto della zona , al centro del Monte Acuto . Conosciuto in tutto il mondo per la produzione di coltelli , i “resolzas”, conserva anche numerose testimonianze archeologiche .
Numerosi nuraghi e tomb e dei giganti si possono osservare nei dintorni , mentre d’ epoca romana è la chiesa di Santa Vittoria di Lerrono. L’ arte e la lavorazione del ferro deriva dagli spagnoli che qui si insediarono per diversi secoli . Le montagne circostanti , e soprattutto il Monte Lerrono ( 1 093 m ) , sono vegetate da querce da sughero , lecci e roverete . Sul Monte Lerrono l’ istituzione di una oasi faunistica permette la conservazione del cervo e del muflone .
Aspetti suggestivi si possono ammirare anche nelle viuzze del centro di Pattada , come la tipica architettura in granito . Inoltre vale la pena di girare le botteghe artigiane per osservare la lavorazione del ferro . Negli ultimi anni ha preso importanza anche la bottega del liutaio dove si producono violini e strumenti a corda di pregevole fattura .