prima pagina | photo gallery | arrivare | per saperne di più | mangiare | dormire
agriturismo | SP consiglia | a chi rivolgersi | è vicino a | link
- Villaggio Nuragico di Sa Serra ‘e Sos Carros (Oliena)
Abitato risalente al Bronzo Recente. Interessante una fonte circolare in conci di basalto - Villaggio nuragico di Serra Orrios
Insediamento composto da una settantina di capanne, con pozzo in comune e tre tempietti a megaron. - Tomba di giganti S’Ena ‘e Thomes
Una delle meglio conservate e più antiche dell’isola (1800-1600 a.C.). - Cala Gonone
E’ il centro balneare più importante della zona. Località turistica di grande richiamo. - Grotta di Ispinigoli
Frequentata durante il periodo nuragico, secondo alcune ipotesi, i Punici l’avrebbero utilizzata per praticare sacrifici umani; è costituita da un inghiottitoio chiamato “Abisso delle Vergini”, dove si suppone venissero gettate le vittime sacrificali. - Grotte del Bue Marino
Note per la loro ampiezza e bellezza sono raggiungibili esclusivamente dal mare. - Su Gorroppu
Bellissima gola che si snoda lungo il corso del rio Flumineddu, con pareti verticali alte oltre 200 metri. - Spiaggia di Cala Luna
Probabilmente la spiaggia più bella del Mediterraneo. Raggiungibile solo in barca o attraverso un percorso in mezzo alle montagne particolarmente suggestivo e duro. - Codula de Luna
Meravigliosa gola calcarea dominata da alte pareti, che attraversa tutto il territorio e arriva nello splendido scenario del mare di Cala Luna.