Home E Guida Turistica E SARDEGNA>ARCHEO>TOMBA DEI GIGANTI DI S’ENA ‘E THOMES 

prima pagina | arrivare  | a chi rivolgersi  | è vicino a  | agriturismo
dormire
  | mangiare  | link correlati 

LA TOMBA DEI GIGANTI DI S’ENA ‘E THOMES 

  • cosa: tomba di giganti a struttura dolmenica
  • periodo: nuragico (XV sec. a.C.)
  • provincia: Nuoro
  • subregione: Baronia
  • comune: Dorgali

Secondo la leggenda sarebbero stati esseri dalle forze sovrumane (i giganti appunto) ad edificare le tombe dei giganti. 

E’ solo una leggenda, certo, ma a vedere la stele della tomba di S’ena ‘e Thomes ergersi con l’imponenza dei suoi 3,60 metri di granito verrebbe quasi da crederci.  


Situata lungo la strada Dorgali – Lula, oltre il bivio per Orosei, questa tomba è uno dei monumenti più interessanti e ben conservati della preistoria isolana.
Di tipo dolmenico, la sua camera conserva ancora la copertura originaria a piattabanda.

Le braccia dell’esedra (la parte frontale del monumento) descrivono un semicerchio di 11 metri di diametro, al centro del quale si erge la grande stele arcuata con portellino alla base, soglia tra il mondo dei vivi e quello dei morti.