Home E Guida Turistica E SARDEGNA>ARCHEO>TOMBE PREISTORICHE>SA DOMU ‘E S’ORCU 

prima pagina | arrivare  | per saperne di più  | mangiare  | dormire 
agriturismo  | SP consiglia  | a chi rivolgersi  | è vicino a  | link 

>Cosa: Tomba dei Giganti Sa Domu ‘e S’Orcu
>Provincia: Cagliari
>Subregione: Sarrabus
>Comune: Quartucciu
>Località: Is Concas

Descrizione
Per la sua monumentalità e per la sua tipologia è una delle più belle tombe di età nuragica della Sardegna. Immersa in un ambiente naturale suggestivo, è situata a 350 metri s.l.m., nel versante sud-occidentale dei monti dei Sette Fratelli. La tomba può essere datata, per la tipologia costruttiva e per i materiali rinvenuti, al Bronzo Recente. E’ costituita da grossi blocchi di granito disposti a filari piuttosto regolari ed è composta da un corpo rettangolare rastremato verso il fondo e da un’ampia esedra a semicerchio. Nell’ala ovest dell’esedra sono situati tre pozzetti votivi delimitati da una fila di pietre, utilizzati probabilmente per raccogliere offerte. Vicino all’ingresso si trova un betilo.
E’ possibile raggiungere il sito in pullman. Temporaneamente l’accesso è libero.

di Federico Fonnesu
web editing SP