Home E Guida Turistica E SARDEGNA>CENTRI STORICI>NUORO>SEUNA 

Cosa: Centro Storico di Nuoro
Provincia: Nuoro
Subregione: Barbagia
Comune: Nuoro 

Arrivare:
Usciamo da Cagliari sulla S.S. 131 Carlo Felice, superiamo Oristano; arrivati alla Stazione di Servizio di Abbasanta, aiutati anche dalle indicazioni, proseguiamo in direzione Nuoro. Lungo strada incontreremo, senza però entrarci, alcuni paesi come Ghilarza, Sedilo, Ottana. Da Ottana a Nuoro sono circa 38 chilometri.

*****
    

Il primo quartiere che incontriamo è quello chiamato
dell'”Ospedale Nuovo”. Poi seguendo le indicazione per il centro arriviamo in Via Lamarmora. Superato il primo tratto vi troverete di fronte uno slargo con una chiesa sul lato destro, è la Chiesa delle Grazie (“Nuova” per i nuoresi, foto in alto). I parcheggi sul lato opposto vi permetteranno di sostare e girare a piedi.
Poco è rimasto del quartiere storico di Seuna, quello dei “contadini”; le piccole casette basse hanno ormai lasciato il posto a ristrutturazioni che hanno preferito impianti moderni a due o più piani. Quelle sopravissute hanno invece conservato i piccoli cortili interni che fino ai primi anni del secolo ospitavano i piccoli carri e servivano come deposito di attrezzature e prodotti agricoli.
Il cuore del rione è la chiesetta delle Grazie “vecchie”, oggi ristrutturata (foto a lato). Ora la vedrete con l’intonaco nuovo rosa; prima, fino a qualche anno fa aveva le pietre scoperte e una porticina in legno chiusa da un catenaccio. Gli anziani ci sostavano ancora e devotamente continuavano a depositare le loro offerte, infilando monetine e soldi “di carta” tra le fessure dell’antico portoncino.