Home E Guida Turistica E SARDEGNA>CENTRI STORICI>OROSEI 

prima pagina | arrivare  | per saperne di più  | mangiare  | dormire  | agriturismo 
a chi rivolgersi  | SP consiglia  | è vicino a  | link  

  • cosa: Centro storico di Orosei
  • provincia: Nuoro
  • subregione: Baronia
  • comune: Orosei, il suo centro storico racconta un passato ricco di avvenimenti, soprattutto di età medievale.

Descrizione
L’abitato di Orosei conserva ancora le tracce di un glorioso passato. Nel centro storico si possono vedere le strutture architettoniche e i modi abitativi dei secoli passati.
Molto interessante il complesso di Sant’Antonio Abate sia per la vicina torre pisana e per sas cumbessias, le rustiche casette per i novenanti, che per gli affreschi risalenti al ‘400.

Altrettanto suggestiva è la parrocchiale di San Giacomo Maggiore, con una bella e scenografica facciata risalente al ‘600, intonacata di bianco, e con all’interno un pregevole fonte battesimale ligneo, finissimi stucchi dorati e varie statue in legno.
Molto belle anche le vicine chiese dallo stile spagnoleggiante, quella del Rosario e quella delle Anime.

Un’altra attrattiva è costituita dai palazzi ottocenteschi della borghesia agraria e mercantile, testimonianza di una ricchezza che è possibile notare anche negli affascinanti giardini privati dei vecchi possidenti, di gusto tra l’arabo e lo spagnolo.
L’itinerario nel centro storico continua per i vicoli suggestivi, le scalette e gli stretti sottopassaggi che si snodano dalla p.zza del Popolo alla p.zza delle Poste: si potrà ammirare tutta la parte antica dell’abitato, in particolare sas Prejones, antico carcere di origine giudicale e sos palattos bettos, aperti in particolari occasioni quali la manifestazione di Cortes Apertas.

testo di Salvatore Corrias
web editing SP