Home E Guida Turistica E SARDEGNA>CHIESE>S. NICOLA DI VILLAPUTZU 

prima pagina | arrivare  | è vicino a  | agriturismo  | dormire 
mangiare  | per saperne di più  | sp consiglia 

  • cosa: S. Nicola di Villaputzu, un’insolita architettura romanica con paramento in cotto
  • provincia: Cagliari
  • subregione: Quirra
  • comune: Villaputzu
  • località: valle del castello di Quirra

descrizione:
E’ databile tra il XII e il XIII sec. la snella sagoma, interamente ricoperta in mattoni rossi, di San Nicola, edificio a navata unica con copertura a spioventi.
Il prospetto, spartito in due ordini da un’archeggiatura a due ghiere (anelli) su peducci (pensile sporgente in forma di mensola), spoglio di qualsiasi decoro è segnato dal portale centinato (armatura a forma di arco) nell’ordine inferiore e dal campanile a vela aperto da un’ogiva (a sesto acuto) in quello superiore.

Pur nella palese ascendenza da modelli toscani sono del tutto assenti le paraste angolari (pilastro incassato con funzione portante), sia in facciata che nei lati, che generalmente identificano in modo inconfondibile gli edifici romanici isolani.
La zona absidale perfettamente coerente con l’intero impianto – che ha nell’uniformità d’insieme il suo maggior pregio, grazie anche dalla regolarità del taglio dei mattoni -ripresenta gli archetti su peducci decorati da semplici solchi e una monofora nella zona mediana dell’abside.

di Roberto Sanna
web editing SP