Home E Guida Turistica E SARDEGNA>CHIESE>SANTA MARIA A TRATALIAS 

LA CHIESA  DI SANTA MARIA
a Trattalias, domina luminosa nel paese fantasma

 

 

 

  • dove: Trattalias (Ca), nel Sulcis (sud-ovest)
  • periodo: XIII sec. 
  • stile: romanico   

E’ tutta in trachite chiara la splendida chiesa di S. Maria conservata in perfette condizioni, grazie anche ai rispettosi restauri eseguiti ai primi del Novecento.

Opera di maestranze largamente attive in area sulcitana, l’ex cattedrale presenta l’originale inserto della scaletta nel timpano della facciata, oggetto di fantasiose leggende locali.

Il prospetto principale è fortemente caratterizzato dalle scansioni orizzontali date dalle sottili cornici e dall’assenza degli spioventi delle navatelle laterali creando così un ampio specchio rettangolare inquadrato da due grosse paraste d’angolo.

La zona inferiore in cui si trova il portale d’ingresso architravato e stretto fra due lesene, è delimitata dalle arcatelle a doppia ghiera poggianti su peducci a foglie d’acanto.
Nell’ordine superiore un rosone con ghiera lobata orna lo specchio sottostante il timpano.

In modo altrettanto pittorico è trattata la zona absidale con lesene che dividono in specchi la fascia inferiore, conclusa da arcatelle a doppia ghiera e con l’interessante luce a bifora in corrispondenza del rosone facciale.

Più severo e di sapore arcaico è invece l’interno diviso in tre navate da archi su pilastri rettangolari con spigoli sgusciati.

Il consiglio
gironzolate intorno alla chiesa in quel che resta dell’antico borgo medioevale 

A chi rivolgersi
Pro Loco: tel. 0781 688016 

di Roberto Sanna
web editing SP 

 


:: NAVIGA ::

prima pagina 
foto 
arrivare 
è vicino a 

> Altre chiese 

Leggi anche
. Castelli 
. Giudicati 
. Romanico