prima pagina | arrivare | a chi rivolgersi |è vicino a | agriturismo | dormire
mangiare | per saperne di più | link
- cosa: santuario nuragico
- provincia: Nuoro
- subregione: Sarcidano
- comune: Serri
“Nel cortile invaso d’erbe selvagge, pieno di sole cocente, era un affannarsi d’uomini e di donne, una confusione di bestie stanche e sudate”.
Le parole sono di Grazia Deledda (Elias Portolu), il cortile è quello della cumbessia del santuario di S. Francesco di Lula. Ma forse un cantore nuragico che si trovasse a Santa Vittoria di Serri durante un festeggiamento, avrebbe descritto con parole simili l’affaccendarsi di pellegrini nel “recinto delle feste”. Questo spazio è, infatti, abitualmente considerato il prototipo dei recinti a cumbessia o muristene.
Il complesso di Santa Vittoria è situato presso la chiesetta omonima nell’angolo sud-occidentale della giara di Serri.
Comprende una ventina di costruzioni, alcune riunite in gruppo, altre isolate, come la bella costruzione nota col nome di “capanna del capo”. Fra le prime il gruppo del recinto porticato e quello dei templi, uno ipetrale (privo di copertura) e uno a pozzo.
Racchiuso da un recinto ellittico e costituito da atrio, scala e tholos, questa splendido edificio è il fulcro dell’intero complesso.
di Sandra Olianas
web editing SP