prima pagina | arrivare | per saperne di più | mangiare | dormire
agriturismo | SP consiglia | a chi rivolgersi | è vicino a | link
>Cosa: Nuraghe e villaggio nuragico di Genna Maria
>Provincia: Cagliari
>Subregione: Campidano-Marmilla
>Comune: Villanovaforru
>Località: Genna Maria
Descrizione
Si tratta di un complesso nuragico costituito da un nuraghe trilobato con mastio centrale del XV secolo a.C. e tre torri laterali edificate nel XIII secolo a.C. Queste ultime sono unite tra loro da un rifascio murario e da un antemurale munito di torri (XI secolo a.C.).
Tutt’intorno troviamo il villaggio di capanne, in parte edificate su strutture dell’antemurale. Le tipologie abitative del villaggio presentano piante ellittiche, quadrangolari, rettangolari, articolate in diversi vani, alcuni dei quali adibiti a officine metallurgiche.
L’area, abbandonata nel VIII secolo a.C., verrà recuperata in età storica con funzione di luogo sacro al culto di Demetra e Core, come è attestato dai numerosi ex-voto rinvenuti in un deposito del mastio.
Ingresso a pagamento.
di Federico Fonnesu
web editing SP