Home E Guida Turistica E SARDEGNA>NURAGHI>IS PARAS 

prima pagina | arrivare  | a chi rivolgersi  |è vicino a  |agriturismo  | dormire  | mangiare 
per saperne di più  | SP consiglia  | link 

cosa: nuraghe complesso Is Paras
provincia: Nuoro
subregione: Sarcidano
comune: Isili

Descrizione
L’architettura nuragica è caratterizzata da costruzioni di tipo megalitico, per questo il termine “maestoso” riferito ad un nuraghe potrebbe sembrare un’inutile ridondanza. Tale maestosità, però, in alcuni monumenti si avverte più che in altri, e il nuraghe Is Paras è uno di questi.
Situato a quota 505 m s.l.m., nell’immediata periferia nord dell’abitato, il nuraghe è costituito da una torre centrale parzialmente racchiusa da un bastione trilobato. La torre conserva ancora intatta una delle più imponenti e spettacolari coperture a tholos di tutta la civiltà nuragica.
La camera è alta 11, 80 ed è costituita da 33 filari regolari di blocchi di calcare. L’accesso alla torre è ora assai agevole, grazie all’apertura di una trincea che ha liberato l’ingresso del bastione.
I materiali rinvenuti e le strutture architettoniche indicano per la torre centrale una datazione intorno al XII sec. a.C., mentre il bastione aggiunto potrebbe risalire al IX sec. a.C.

di Sandra Olianas
web editing SP