Home E Guida Turistica E SARDEGNA>TOMBE PREISTORICHE>NECROPOLI DI S. ANDREA PRIU 

prima pagina | photo gallery | arrivare  | per saperne di più  | mangiare  | dormire 
agriturismo  | SP consiglia  | a chi rivolgersi  | è vicino a  | link  

  • Cosa: necropoli prenuragica a domus de janas
  • Provincia: Sassari
  • Subregione: Altopiano di Campeda-Meilogu (Logudoro)
  • Comune: Bonorva
  • Località: Sant’Andrea Priu

Descrizione
Grandioso ipogeo di epoca neolitica (3000 a.C.) scavato in una rupe di trachite rossa. Sono circa venti tombe formate da ambienti intercomunicanti e riproducenti la tipologia della capanna con tetto a doppio spiovente. Fra tutte spicca la cosiddetta “Tomba del Capo”, composta da ben 18 ambienti con pilastri, dipinti e graffiti. Il sito è stato in parte riutilizzato come luogo di culto in epoca medievale.
Sormonta la rupe un masso trachitico in forma di toro, forse con significato rituale.
Visite guidate.
Il sito può essere raggiunto anche in pullman.
E’ disponibile una guida illustrata del sito.

testo di F. Fonnesu
foto,
Il grande altare taurino
(P. Rinaldi)
web editing SP