Home E Guida Turistica E SPIAGGE> CHIA>DIVE, TREK, MTB … 

prima pagina  | spiagge  | foto gallery  | la zona  | da fare  | di servizio  | fare la spesa 
fare shopping  | mangiar fuori  | vita notturna  | dormire  | case affitto 

………………………spot…
Hotel Aquadulci
 Chia, Domus de Maria

OUTDOOR E SPORT

Diving Centers

  • Fugen Chia laguna
    c/o Grand Hotel Chia Laguna
    tel.e fax 070/9230309-070/814593 – cell. 0347/6160762  
  • Fralomar Centro Sub
    Porto turistico di Cala Verde, Santa Margherita di Pula (CA) tel. 070/924104; 337/812669, fax: 070/9208478
    Ricettività: 20 sub, 2 uscite. Imbarcazioni: 2 barche per 14 e 6 sub. Apertura: tutto l’anno.

Windsurf  e surf
Dal giornale “Windsurf Italia”: Chia non ha eguali in Sardegna per varietà e bellezza delle sue condizioni. Mare cristallino e dune di sabbia dorata e finissima come a Maspalomas (Canarie), macchia mediterranea e rocce di granito arrotondate. Di sicuro non vi annoierete.”

  • Scuola windsurf Grand Hotel Chia Laguna
    tel. centralino 07092391, tel. ufficio prenotazioni 0709230143
    tel. prenotazioni Baya Chia (2 linee urbane) 0709230141
  • Windsurfing Sport Italia, tel. 0709230316

Noleggio natanti

  • Navigare
    Via Nora 5, 09010 Pula (CA) tel. 070/9209881 E-mail: navigare@tiscalinet.it   .
    Sette Grand Soleil (da 39 a 52 piedi) con o senza skipper con base a Palau e Cagliari. Servizi turistici a terra. Dai 2,9 ai 6 milioni. Sun Odyssey 42.2 e 45.1 di proprietà più altre disponibili direttamente in Sardegna, Corsica e Tunisia. Con o senza skipper. Basi nautiche a Cannigione e Portoscuso. Dai 3,8 ai 5,6 milioni (Sun Odyssey 37)
  • Affitto barche a vela, a motore e gommoni
    Teulada, spiaggia adiacente camping di Porto Tramatzu

Porti e approdi

  • Cala Verde, Santa Margherita di Pula, tel. 070921214
    Marina Privato: cabinati medi, semicabinati e cabinati minori, gommoni e motoscafi; carburante, acqua e energia elettrica; officina; gru alaggio 6 T; scivolo; bombole gas e ricarica gas; tel.; negozi vari; pronto soccorso
  • Foxi, Sarroch
    Porticciolo: cabinati medi, semicabinati, cabinati minori, gommoni e motoscafi; acqua e energia elettrica
  • Perd’e Sali, Sarroch
  • Teulada
    Porticciolo: cabinati medi, semicabinati, cabinati minori, gommoni e motoscafi

Ippotrekking

  • Maneggio La Biada
    Podere Etfas 89, S.Margherita di Pula, tel.: 070921526; 03386755721
    Scuola di equitazione, passeggiate, trekking
    Disponibilità: 7 cavalli. Accoglienza cavalli: sì.
    Escursioni: tutte le escursioni si effettuano con l’assistenza di personale professionale e patente FISE
    Prezzi:
    lezioni: Lit 25.000 / ora; escursioni: Lit 25.000 / ora; prezzi trekking: stabiliti su richiesta. Altre attività: sul terreno del maneggio “La Biada” offriamo anche la possibilità di pesca in acqua dolce

Trekking
per avere informazioni sulle visite guidate, i sentieri e i tracciati, rivolgetevi alla Proloco di Domus de Maria.

Noi vi consigliamo alcune zone per le vostre camminate:

  • Foresta de “Is Cannoneris”
    le amene colline della riserva naturale de “Is Cannoneris”, sul lato settentrionale dell’abitato di Domus de Maria.
    Lungo i sentieri segnati dai colori del lentischio e del mirto, sulle tracce dei daini e dei cinghiali, uno spazio eccezionale per gli amanti della natura.
  • La foresta di Pixina Manna (nel territorio di Pula)
    a circa tre km d’auto dai campi da golf di Is Molas iniziano i sentieri verso la montagna. Lasciate le macchine, è possibile seguire, tra guadi e piccole cascate, il corso d’acqua che conduce alla Dispensa Tonietti (rifugio montano e punto di ristoro), oppure il meno agevole sentiero che in breve porta alla Cascata sul rio Montixeddu.
  • La riserva naturale di Monte Arcosu (fra i comuni di Uta, Santadi, Siliqua e Capoterra).
    in un’area di circa 3600 ettari, all’interno del complesso montuoso del Sulcis, uno degli ambienti naturalistici più interessanti e importanti della Sardegna.
    Colline e repentine vallate, radure e pianori ricchi di macchia mediterranea, leccete e sugherete, stazioni di tassi secolari, ginepri e carrubi.
    La ricchezza di sentieri vi consentirà di immergervi in questi eccezionali scenari. 

Birdwatching

  • La foresta di Pixina Manna
    è un’ottima meta anche per gli amanti del bird watching e dell’osservazione faunistica in genere: vedrete il picchio rosso e il corvo imperiale, la poiana e l’aquila reale.
  • Nel comprensorio di Monte Arcosu
    potrete ammirare il gheppio e il falco pellegrino, l’avvoltoio monaco, lo sparviero e la varietà sarda dell’astore.

Benessere e beauty farm

  • Centro Benessere Grand Hotel Chia Laguna
    Chia, tel 070 92391
  • Thermae del parco del Forte Village
    SS 195 km 39.6, Santa Margherita di Pula. Tel. 07092171

Tennis

  • Pula Tennis club, Pula, via Porrino
  • Campeggio Torre di Chia
  • Villaggio Club Baia Chia

Calcetto

  • Villaggio Club Baia Chia
  • Campo di calcetto, via degli Scolopi, Chia

Golf

  • Circolo Golf “Is Molas”, Pula, loc. Is Molas
    ss 195 km 30,600 
    tel. 0709241014 / 9241013 / 9241012
    18 buche – Par 72 – m. 6383
    E’ considerato uno dei migliori in Italia. Inserito in un territorio di 600 ettari, nel verde della macchia mediterranea, si affaccia sul mare di Santa Margherita di Pula.

Dove fare jogging
Potete correre lungo il litorale e fare sosta in uno dei tanti punti panoramici oppure andare verso la campagna e rilassarvi all’ombra degli alberi che rasentano le sterrate: il piacere dei vostri passi sarà accompagnato dal fruscio del mare e dai leggeri sussurri del gialloverde mediterraneo. Scegliete voi.

c/o Villaggio Club Baia Chia : ristorante, market, discoteca, bar, anfiteatro per animazione, parcheggio, servizio medico a pagamento, piscina, 2 campi da tennis illuminati, campo di calcetto in erba, beach volley, maneggio convenzionato.