BIDEROSA, costa est, 13 km a nord di Orosei
un’oasi di pace, mare e natura incontaminata, a numero chiuso
Biderosa è infatti un’Oasi protetta vasta 530 ettari, caratterizzata da boschi, stagni e spiagge incontaminate. L’accesso è limitato a 120 auto al giorno.
Posizione
Si trova a 13 km a nord di Orosei, poco dopo il bivio per Cala Ginepro.
Arrivare
Da Orosei, si percorre la S.S. 125 in direzione nord per circa 13 km. Poco dopo il bivio per Cala Ginepro, sulla destra, si trova il centro della Guardia Forestale – riconosci la casermetta in pietra con il tetto spiovente, che costituisce l’ingresso all’oasi e alle spiagge.
Descrizione
Le spiagge distano circa 4 – 8 km dall’ingresso sulla SS 125.
Accedi all’oasi attraverso un sentiero sterrato, che attraversa una folta pineta dove i pini si alternano a eucalipti, ginepri ed altre essenze tipiche della macchia mediterranea.
Quasi subito vedi alla tua destra lo stagno de Sa Curcurica, zona umida di rilevante interesse botanico e avifaunistico. Lo costeggi per un po’. Dopo alcuni saliscendi arrivi alle spiagge.
La prima spiaggia si trova a 4 km dall’ingresso; la seconda a 5; la terza a 6; la quarta a 7; e la quinta a 8. Quest’ultima confina a nord con la spiaggia di Berchida.
Tutte le cale sono di sabbia finissima color grigio perla. Ai lati rocce rossastre. Le dimensioni variano, ma nessuna spiaggia supera i 350 m di lunghezza, mentre la larghezza non oltrepassa i 15 m.
Alle spalle degli arenili dominano i ginepri e in alcuni punti i pini. L’arenile presenta fioriture di gigli selvatici molto profumati.
Il fondale è prevalentemente sabbioso e l’acqua è bassa per un lungo tratto.
I tratti in qui il fondale è roccioso sono ideali per fare snorkeling: l’acqua è trasparentissima e sulle rocce, prolifera una ricca e varia vegetazione, habitat ideale per diverse specie di animali marini.
Folte colonie di anemoni di mare dal vistoso colore viola, spugne incrostanti arancioni, ricci, paguri, peperoncini, donzelle, scorfani, piccole murene, cerniotti, gruppi di occhiate, oratine e saraghetti.
Tutto in pochi metri d’acqua e visibile con una semplice maschera
Accedere all’oasi
l’accesso alle spiagge dell’Oasi di Biderosa è limitato a un massimo di 120 veicoli (tra auto e moto) al giorno ed è necessario pagare un biglietto di 12 € ad auto (2008).
Pagate il biglietto direttamente all’accesso dell’oasi.
Consigliamo, sopratutto in alta stagione, di recarsi a Biderosa abbastanza presto, per non trovare il tutto esaurito.
A chi rivolgersi
l’oasi è gestita dalla società Jumpa. Visitate il sito www.jumpa.it per ulteriori informazioni
foto: SP
Info
Pro Loco Orosei
t. 0784.998367
Tutte le spiagge
della costa di Orosei
-Spot——————–
CASE AFFITTO
a OROSEI
su Rent-Sardinia.com
————————–