SPIAGGIA DI CAPO COMINO
Posizione
A 22 km da Orosei e a 14 da Siniscola
Arrivare
Si percorre la s.s. 125 per 22 km da Orosei, 14 da Siniscola. Si raggiunge il piccolo borgo omonimo (Capo Comino). Da quì l’ingresso alle spiagge. Per andare verso il litorale del faro, si svolta poche centinaia di metri prima, seguendo le indicazioni turistiche.
Dal bivio della spiaggia di Bèrchida, per chi arriva da sud, si percorrono 4,2 km.
Descrizione
Serie di cale e spiagge immerse nella macchia mediterranea. Lunga vari chilometri, confina a nord con la spiaggia di S. Lucia.
Il granito rosa, sopratutto a sud si alterna alla sabbia finissima e bianchissima.
Il fondale di conseguenza varia da sabbioso a roccioso, ora alto ora basso per svariati metri.
Splendide le dune sabbiose colonizzate da bassi cespugli di ginepro; in zona faro, banchi di alghe sull’arenile, regno di gabbiani. Colore dell’acqua dal turchese al blu cobalto al verde scuro.
Dietro la spiaggia, all’altezza del piccolo borgo, vi è uno stagno in cui fanno sosta aironi e fenicotteri rosa. Nella sabbia della zona del faro si trovano resti fossili vegetali e miriadi di conchigliette. Da vedere all’estremità sud, l’omonimo faro, da qui si snoda il sentiero sterrato lungo circa 2 km, l’ultimo percorribile solo a piedi, che porta in cima al faro vecchio.
In alternativa, a 150 m dal faro attuale sulla destra, (di fronte vi è un ingresso a mare) si inerpica un sentiero immerso nella macchia mediterranea che in 20 minuti arriva al vecchio faro.
Servizi
Chiosco bar.