Home E Guida Turistica E SPIAGGE>ARCIPELAGO DELLA MADDALENA>ARRIVARE 

prima pagina  | spiagge  | foto gallery | la zona  | da fare  | di servizio  | fare la spesa
fare shopping | mangiar fuori  | vita notturna  | dormire  | case affitto  | arrivare in Sardegna  

ARRIVARE A LA MADDALENA

In Auto

  • da Cagliari: S.S. 131 (Carlo Felice) sino a Codrongianus, poi S.S. 597, girare al bivio per Ploaghe e continuare sulla S.S. 133 sino ad immettersi nella S.S. 133 bis che porta a Palau
  • da Cagliari: S.S. 125 sino a Olbia, poi S.S. 133 bis sino a Palau
  • da Olbia: S.S. 125 e continuare in direzione Palau
  • da Porto Torres: S.S. 131 sino a Codrongianus, poi S.S. 597 e S.S. 199 sino ad Olbia
  • da Alghero: S.S. 131 bis sino ad immettersi nella Carlo Felice, poi girare al bivio per Codrongianus e continuare sino a Olbia

In Autobus (ARST – Azienda Regionale Sarda Trasporti)

  • info e orari
    ARST – Cagliari: tel. 070 4098222; 070 4098324; numero verde 800865042.
    I biglietti si possono acquistare anche a bordo, con sovrapprezzo

La S.S. 131, la S.S. 597 e la S.S. 199 sono strade a scorrimento veloce, molto tranquille. D’estate evitate di percorrerle nelle ore più calde.

La S.S. 125  Orientale Sarda: strada molto panoramica, percorretela di giorno per apprezzarla in pieno. Pr la sua torutosità può essere faticosa se avete bambini piccoli.

Consigli per arrivare al mare via terra
Inutile dire che il mare è ovunque splendido, ma per trovare le spiagge dovreste procurarvi una pianta (alla Biblioteca dell’Isola, in via Vittorio Emanuele o in piazza Comando): altrimenti rischiate di perdervi per le strade di La Maddalena e Caprera.

Se non avete auto o moto, per raggiungere le spiagge potete prendere la corriera. Offre due percorsi: il primo per Case Ornano con giro delle spiagge maddalenine; il secondo per la Casa di Garibaldi a Caprera e ritorno a Nido d’Aquila, sulla costa occidentale di La Maddalena.

In paese le fermate principali sono in piazza Comando – sul mare – e alla Colonna Garibaldi. Gli orari sono esposti presso quasi tutti i negozi. I biglietti si comprano a bordo.

Chi ha buone gambe può noleggiare una mountain bike in via Amendola. Attenzione: la Maddalena e’ irta di salite e Caprera ha solo pochi chilometri di strada asfaltata.

Arrivare via mare
Molte cale sono accessibili solo dal mare. Le imbarcazioni si possono noleggiare da Cala Gavetta, nel porto turistico.
Per quanto riguarda le isole minori, con barche e gommoni si può accedere a quasi tutte le calette e le spiagge. E’ necessaria un’ottima conoscenza dei fondali ricchi di secche e rocce affioranti. Bisogna fare attenzione anche alle correnti ed ai venti, molto variabili in questa zona. Sono presenti dei servizi di compagnie private che conducono i turisti in gita per le isole dell’arcipelago, partendo da Palau e Santa Teresa.