prima pagina | spiagge | foto gallery | la zona | da fare | di servizio | fare la spesa
fare shopping | mangiar fuori | vita notturna | dormire | case affitto
DIETRO IL MARE
massimo a ½ ora dalla spiaggia
ARKEO:
- Muravera
allineamento megalitico, a sud ovest del piccolo stagno della spiaggia di Costa Rei - Monte Nai
Nei dintorni di Castiadas si possono visitare i ruderi punici di Monte Nai risalenti al VI-V secolo a.C.
NATURA
- Stagni di Feraxi e Colostrai
lungo la provinciale per S. Priamo, a soli 20 minuti da Costa Rei, si trovano gli stagni di Feraxi e Colostrai dove potrai ammirare la ricca avifauna: fenicotteri, garzette, aironi e cavalieri d’Italia. - Parco dei Sette fratelli
arriva a Castiadas e poi segui le indicazioni. Ti consigliamo di consultare preventivamente un ufficio turistico (vedi pag 7)
Nel parco montano si trova l’oasi di protezione faunistica monte Genis:
rocce granitiche dalle forme bizzarre, folti boschi di leccio, macchia mediterranea lussureggiante. Il cervo sardo è di casa. - Parco Geomarino di Villasimius
Con Ustica è l’unico parco esclusivamente marino in Italia.
Si estende in tutto il bacino costiero del territorio di Villasimius, comprese le isole.
Aree di riserva integrale tutelano i fondali di maggiore rilevanza.
In tutte le zone nel rispetto dei livelli di tutela e controllo è possibile la balneazione, la pesca sportiva, la navigazione, la fotografia subacquea, e le escursioni sottomarine guidate
MUSEI
- Museo archeologico di Villasimius
Villasimius, v. A. Frau 3, tel. 070790023.
Reperti del periodo fenicio punico, frutto di recuperi subacquei.
Ex voto in terracotta ritrovati nel Santurario Is Cuccureddus (dal periodo fenicio all’Impero Romano d’Occidente).
Armi e azulejos (mattonelle rivestite in smalto azzurro) derivanti dal recupero del carico di navi spagnole affondate (tardo medioevo).