prima pagina | spiagge | territorio | il progetto Costa Smeralda | l’archeologia
presenza dell’uomo e ambiente | case affitto
IL PROGETTO COSTA SMERALDA
Il progetto di sviluppo che diede vita alla nascita della Costa Smeralda risale agli anni ’50. L’idea di dare a questo lembo di terra una sua destinazione turistica arrivò, invece, nel 1962, anno in cui nacque il Consorzio Costa Smeralda, voluto e creato dal principe Karim Aga Khan. Sorsero così le prime strutture di Porto Cervo, la “capitale” della Costa Smeralda. Il villaggio nacque intorno all’omonima insenatura, incorniciando con le sue moderne architetture il Porto Vecchio e la Marina Nuova.
La fantasia e la classe dell’architetto Jacques Couelle portarono invece alla nascita, nel 1963, degli hotel Pitrizza e Cala di Volpe. Su progetto dell’architetto Luigi Vietti, nacquero la Piazzetta e l’Hotel Cervo. Nel 1965 sorse intanto più a Sud, per volere dei fratelli veneziani Donà delle Rose, il villaggio di Porto Rotondo.
Sotto la spinta sempre più entusiasta del Principe Aga Khan, gratificato dalle attenzioni della stampa e dalle numerose visite della “bella gente” e dei potenti di tutto il mondo, l’opera di realizzazione del Progetto-Costa Smeralda continuò: venne ampliato l’aereoporto di Venafiorita, furono costruiti altri Alberghi (Luci di la Muntagna- Romazzino) e le prime ville, si iniziarono ad organizzare le prime regate e nel porto comparvero le sagome delle prime grandi navi da crociera,…..nacque Baja Sardinia, le ville del Piccolo Romazzino, Porto Cervo Marina, le ville del Golf e di Pantogia,…il Tennis Club, il Centro Congressi, la Sardinia Cup, il Rally di Costa Smeralda…
Oggi, nonostante una piccola fase di decadenza negli anni ’80, la Costa Smeralda è sempre sinonimo di mondanità, lusso e divertimento, anche se ad aristocratici e grandi artisti si sono sotituiti calciatori e neomiliardari russi…