Home E Guida Turistica E SPIAGGE>COSTA VERDE>DA NON PERDERE 

prima pagina  | spiagge  | la zona  | da fare  | di servizio  | fare la spesa  | fare shopping  
mangiar fuori  | vita notturna  | dormire  | case affitto 

10 COSE DA NON PERDERE

  • I Coltelli Artigianali di Guspini e Arbus
    Splendidi oggetti apprezzatissimi dai collezionisti
    Sa Guspinesa classica e tronca, e s’Arburesa due magnifici coltelli a serramanico che insieme alla pattadesa sono l’orgoglio della coltelleria artigianale isolana. Utilizzato dai pastori, il coltello era anche l’oggetto indispensabile dei minatori di Montevecchio, che utilizzavano la Guspinesa tronca, per mangiare e tagliare pane e formaggio nei rari momenti di pausa lavorativa.
  • La Spiaggia di Piscinas
    Il deserto sardo. La spiaggia è circondata per oltre tre chilometri quadrati da dune altissime. Il litorale, lungo 6 km è deserto in molti suoi tratti, persino d’estate. C’è una sola costruzione: l’Hotel “Le Dune”, una struttura industriale restaurata che si integra alla perfezione con l’ambiente circostante.
  • Le Miniere abbandonate e i paesini di Montevecchio e Ingurtosu
    Le strutture della miniera e il villaggio completamente immersi nel verde
    Il piccoli insediamenti si trovano al centro di un complesso metallifero, che sino a qualche decennio fa era uno dei più produttivi d’Europa. Splendidi gli impianti ottocenteschi, inseriti in uno splendido paesaggio naturale. Da visitare le palazzine di Gennas, con il bel palazzo della direzione, i pozzi di Piccalinna e Sant’Antonio, a Montevecchio e la laveria Lord Brassey e la direzione a Ingurtosu.
  • Il panorama che si gode dal monte Arcuentu
    E’ una faticaccia arrivare in cima, ma nelle giornate di cielo terso la vista può spaziare sino a Piscinas e ai suoi deserti costieri. Imperdibile.
  • Gli affreschi della direzione di Montevecchio
    Risalenti al secolo scorso e recentemente restaurati, sono stati immortalati anche in una scena del film di Cabiddu “Il figlio di Bàkunin”. Splendida la cosiddetta “Sala Blu”.
  • La litoranea da Marina di Arbus a Piscinas
    Quasi tutta asfaltata la strada corre per circa 8 km di fronte ad un mare da favola.
  • Gli agriturismo della zona di Guspini
    Numerosi ed economici offrono ottimi servizi e pietanze squisite.
  • I boschi di Montevecchio
    Verdissimi e intricatissimi, un angolo di foresta nella Sardegna occidentale.
  • Il cielo notturno di Montevecchio
    Durante le notti d’estate il cielo si presenta quasi sempre pulito, regalando al curioso osservatore una miriade incredibile di stelle e pianeti mai visti prima.
  • La spiaggia di Scivu
    La perla della zona. Un angolo di preistoria nel ventunesimo secolo: mare cristallino e rocce a strapiombo. Meravigliosa.