prima pagina | spiagge | costa selvaggia | foca monaca | presenza dell’uomo | archeologia
il Parco | case affitto
LA FOCA MONACA
Il Golfo di Orosei è Riserva Naturale Marina per la protezione della Foca Monaca, il Bue Marino.
Negli ultimi anni, purtroppo, solo rari avvistamenti: ormai non esiste più nessun sito dove il bue marino si riproduca stabilmente.
La foca monaca (Monachus monachus) è tra le dieci specie più a rischio di estinzione nel mondo.
Dalle leggende e dalla cronaca è certo che l’animale abitava numerose grotte dell’isola.
La più famosa è quella del Bue Marino proprio nel Golfo di Orosei.
Già verso la seconda metà del 1900, la sua presenza era rara e sporadica.
La foca fu, infatti, cacciata a solo scopo “esibizionistico” o disturbata nel suo habitat dai turisti.
Ancora oggi qualche pescatore racconta di aver visto questo dolcissimo animale marino ma i racconti ormai si confondono con la leggenda.
foto di: E. Trainito