prima pagina | territorio | archeologia | centri abitati | spiagge
CENTRI ABITATI
Guspini
Nell’abitato di Guspini notevoli anche le chiese di San Nicolò, del 1625, in stile gotico-aragonese, e di Santa Maria di Malta, bell’edificio romanico del 1200.
Da citare, in ambito architettonico, la torre spagnola di Flumentorgiu, edificata nel Cinquecento: la fortificazione, alta circa 11 metri e con un diametro, alla base, di 13, si trova a ridosso del villaggio turistico di Torre dei Corsari.
Per quanto riguarda i monumenti naturali, da segnalare nell’abitato di Guspini i Basalti Colonnari, una rarissima formazione geologica somigliante a delle canne d’organo e costituitasi durante il Pliocene in seguito ad una eruzione vulcanica.
Gutturu ‘e Flumini-Marina di Arbus, Tunaria e Torre dei Corsari
Sulla costa troviamo i villaggi di Gutturu ‘e Flumini-Marina di Arbus, Tunaria e Torre dei Corsari, centri vacanzieri che tendono a svuotarsi dopo la stagione estiva.
Gutturu ‘e Flumini-Marina di Arbus è un pittoresco paesino dalle casa coloratissime, costruito in pendenza, davanti al mare.
Da qui parte la spettacolare strada costiera che attraversa tutta la Costa Verde, sino a Piscinas. Imperdibile il panorama sulle dune al tramonto provenendo da Gutturu ‘e Flumini.
Tunaria e Torre dei Corsari sono due antichi borghi di pescatori, dove oltre ad un mare bellissimo e selvaggio potrete trovare tutta una serie di strutture ricettive. Nonostante alcuni discutibili interventi architettonici legati allo sfruttamento turistico (vedi Portu Maga e soprattutto Torre dei Corsari) la zona mantiene intatto tutto il suo fascino.