Home E Guida Turistica E SPIAGGE>LA COSTA VERDE>LA ZONA 

  territorio  | ambiente | archeologia  | centri abitati 

 

ambiente
L’entroterra non infonde minor suggestione: boschi di lecci, sughere e roverella nascondono le spettrali strutture delle miniere abbandonate: la bellissima laveria di Lord Brassey nella miniera di Ingurtosu e i torrioni di Piccalinna e Sant’Antonio nella vallata di Levante della miniera di Montevecchio, veri e propri monumenti, dichiarati dall’Unesco “Patrimonio culturale dell’intera umanità”.
La vegetazione del sottobosco è ricchissima, tanto che Legambiente ha ottenuto, dal comune di Guspini, di aprire una sede nei locali della vecchia scuola, per studiare da vicino flora e fauna di quest’angolo di paradiso. In primavera colpiscono i meravigliosi colori della ginestra, dei mandorli, dei peschi e delle acacie.
Con la chiusura delle miniere, la zona è diventata il regno del cervo sardo, un ungulato che vive nell’isola da migliaia di anni, ora divenuto, finalmente, specie protetta. Nel territorio vivono anche molte altre specie selvatiche, come il gatto selvatico, la volpe, la martora, il cinghiale, i falchi, le poiane, l’aquila di Bonelli e ancora una varietà incredibile di uccelli.
Tra la vallata degradante verso il mare e quella che conduce a Guspini, completamente immerso in una natura boschiva ricchissima e intatta, troviamo il villaggio semispopolato di Montevecchio : una sorta di city in miniatura, vero gioiello ambientale e urbanistico fino agli anni sessanta. Notevoli le strutture architettoniche dell’ottocentesco Palazzo della Direzione (oggi destinato a museo), che conserva dei magnifici affreschi liberty, e delle abitazioni della Foresteria.
A metà strada tra Montevecchio e il deserto costiero sorge il piccolo centro di Ingurtosu (link itinerario Montevecchio-Piscinas): splendida la direzione della miniera, costruita come un castello inglese e fornita di ballatoi lignei che appaiono sulla strada allo stupefatto visitatore, dopo aver superato un arco ricavato all’interno della struttura.