Costa Rei e gli altri paesi | il mare | la campagna
LA CAMPAGNA DI COSTA REI
La fascia di terreno antistante Costa Rei è una zona bonificata, utilizzata in larga parte per l’agricoltura. A ridosso delle spiagge, vicino alla frazione di San Priamo troviamo lo stagno di Colostrai, una zona umida di grande interesse naturalistico e dalla multiforme avifauna (fenicotteri, garzette, aironi e cavalieri d’Italia). Verso Nord incontriamo il promontorio di Capo Ferrato, una suggestiva propaggine, costituita da scure rocce vulcaniche, che emerge improvvisamente dal mare tra due lunghi tratti di costa bassa e sabbiosa. In prossimità del capo Ferrato si trova lo stagno di Feraxi, dichiarato anch’esso oasi di protezione per la numerose specie faunistiche.
Nel territorio di Castiadas segnaliamo la foresta di Acqua Callenti, in pieno Parco dei Sette Fratelli. E’ una vasta e fitta lecceta che si estende nella zona del Monte Minniminni. La zona ospita numerose specie protette, tra cui il cervo sardo.
DA VEDERE
- Stagno di Colostrai
- Stagno di Feraxi
- Promontorio di Capo Ferrato
- Nuraghe Figu Niedda
- Nuraghe Scalas
- Nuraghe Sa Domu ‘e S’Orcu
- Megaliti di Piscina Rei
- Ruderi punici di Monte Nai
- Foce del Flumendosa
- Monte Narba
- Parrocchiale di San Nicola a Muravera
- Foresta di Acqua Callenti
- Is Cannedas de Tuvulu (territorio di Villaputzu)
- Monte Cardiga (territorio di Villaputzu)
- Valle del Rio San Giorgio (territorio di Villaputzu)
- Ruderi della città fenicia di Sarcapos (territorio di Villaputzu)