Home E Guida Turistica E SPIAGGE>PULA>LA ZONA>LA CAMPAGNA 

prima pagina  | il paese  | il mare  | la campagna | case affitto 

La campagna
La zona  è ricca di coltivazioni e di pinete artificiali che dominano tutta la costa di Santa Margherita. A ridosso del litorale si erge il massiccio montuoso granitico di Capoterra, racchiuso nel complesso forestale più grande dell’isola. Un’unica selva compatta si stende in linea d’aria da Nord a Sud per circa 30 km.

Da vedere

  • Città fenicia e poi punico-romana di Nora (VII secolo a.C.- VIII secolo d.C.)
  • Museo Archeologico di Pula, allestito all’interno di una caratteristica casa campidanese. Espone materiali dell’antica città di Nora.
  • Chiesetta di Sant’Efisio: struttura edificata su una preesistente area paleocristiana. Stile romanico con vari rifacimenti.
  • Parrocchiale di Villa San Pietro, chiesa romanica con influssi arabeggianti.
  • Torri spagnole di Nora, Chia e Pixini.
  • Rovine fenicio-puniche di Bithia
  • Dune di Chia
  • Foresta di Is Cannoneris (Domusdemaria)
  • Complesso Nuragico di Baccu Idda (Chia)