prima pagina | territorio | natura | archeologia | centri abitati | case affitto
CENTRI ABITATI
San Teodoro, fino al 1959 frazione di Posada, così come Budoni, è un piccolo paese a vocazione agro-pastorale, che deve la sua fortuna al turismo, favorito anche dalla vicinanza dell’aeroporto e del porto di Olbia.
D’estate tutta la zona arriva a contare anche 100.000 presenze.
Lungo i 35 Km di coste si stendono 18 magnifiche spiagge di sabbia bianchissima, alcune molto vaste ed altre più piccole, tutte accessibili in auto.
I fondali marini sempre sabbiosi e bassi, dolcemente digradanti, sono ideali per il turismo balneare; i colori di questo mare di purezza cristallina sono da sogno.
Il clima dolcissimo, piacevolmente ventilato e mai troppo caldo in piena estate ed un cielo perennemente limpido consentono la villeggiatura dalla primavera all’autunno.
Il paese vero e proprio (a 2 Km dalla S.S. 125 verso il mare) è costituito da poche case raccolte intorno alla chiesa parrocchiale di San Teodoro e all’antistante Piazza Gallura, luogo di ritrovo, d’estate, di centinaia di vacanzieri. Intorno all’abitato si trovano alcune piccole e caratteristiche frazioni.
Posada è un antico paese disposto a scaglioni, che sorge sulle pendici della roccia coronata dal castello della Fava.
Fu centro importante al tempo dei giudicati e decadde a causa delle continue incursioni dal mare dei pirati saraceni.